Nonostante il cuore e la grinta, il vento e un po’ di sfortuna negano agli Arieti il successo contro il Valdisieve e fermano la rincorsa degli aretini verso la parte alta della classifica.
Gli Arieti danno vita ad una partita estremamente caparbia e determinata, ma escono dal campo sconfitti dalla seconda in classifica con il punteggio di 24-33, guadagnando comunque un punto in classifica come bonus mete.
Nel primo tempo è stato il forte vento a fare la differenza ed a risultare decisivo per l’andamento della gara: gli Arieti hanno giocato controvento, hanno tardato a entrare in partita e hanno subito l'iniziativa del Valdisieve. I fiorentini sono riesciti a sfruttare nel migliore dei modi le condizioni meteorologiche favorevoli e hanno segnato ben 4 mete, subendone solo una dall'ariete Roberto Chini: la prima frazione si è così chiusa sul parziale di 7-26, un punteggio che sembrava tagliare le gambe agli aretini.
Invece nel secondo tempo la partita si è ribaltata e, forti del vento favorevole, gli Arieti hanno realizzato altre due mete con Chini (autore di un hat-trick e di 19 punti complessivi), portandosi sul 19-26 e riaprendo l'incontro. Impaurito dalla reazione dei padroni di casa, il Valdisieve ha ripreso ad attaccare e, forte di alcuni rimpalli favorevoli, sigla una nuova meta e si riporta a distanza di sicurezza 19-33; non è però ancora finita perché gli Arieti, negli ultimi minuti, sono tornati a pressare e hanno realizzato la quarta meta con un'azione in spinta della mischia, arrivando al definitivo 24-33.
«Abbiamo giocato con il cuore - afferma il tecnico Luca Oliva. - Nonostante il vento e il valore dell'avversario, abbiamo attaccato e combattuto per un risultato positivo, disputando una buona partita. Con questa sconfitta siamo scesi al quinto posto, una posizione bugiarda, che non rispecchia le nostre reali potenzialità: contiamo di recuperare terreno già dalla prossima trasferta a Massa».
Arieti Rugby Arezzo-Valdisieve 24-33
Arieti Rugby Arezzo: Civitelli Sergio, El Bouka Mohamed, Ferrettini Alessandro, Chini Roberto (cap.), Cassano Vito, Morelli Marco, Avella Giuseppe, D'Antonio Francesco, Ramazzotti Sandro, Perferi Luca, Cangi Enrico, Cipriani Marco, Mendez Diego, Barraco Antonio, Vanni Marco. A disp.: Roggi Francesco. All. Luca Oliva.
Marcatori: Chini Roberto (3mt, 2tr), mischia (1mt).