Per l’Arieti Rugby Arezzo, quelli passati, sono stati mesi intensi, caratterizzati da un lavoro impegnativo e faticoso, volto a portare in campo e fuori tante novità per la stagione sportiva che sta per prendere il via.
La prima vera novità arriva dal lato societario dove vi è stato un rinnovo delle nomine che hanno portato il responsabile del settore giovanile Luca Oliva a prendere il posto del dimissionario Raffaele Falchi alla vicepresidenza. Oliva, entrando in pianta stabile nel consiglio di amministrazione, ha visto riconosciuti i propri meriti in fatto di impegno e dedizione portando, dopo solo un anno con i biancorossi, ad iscrivere la prima squadra del settore giovanile Under 14 al prossimo campionato 2009/2010. La diligenza del preparatore ha portato inoltre a vari accordi con altre società sportive e con gli enti scolastici della valdichiana per un’apertura a questo sport, nella fattispecie con le scuole di Castiglion Fiorentino, Monte San Savino e Marciano si potranno tenere incontri mirati nell’arco di tutto l’anno scolastico. Un traguardo sicuramente importante anche per gli Arieti che danno così un impulso ad un settore basilare per tutte la società sportive, soprattutto nel mondo del Rugby.
Ma la vera notizia è che finalmente gli Arieti hanno trovato un vero campo sportivo dove giocare ed allenarsi. Grazie ad un accordo con la Polisportiva Frassineto, che ha creduto nel progetto degli Arieti ed ha voluto fortemente un rilancio del centro sportivo di Frassineto, i biancorossi hanno la possibilità ora di sfruttare una stupenda struttura purtroppo sino ad oggi poco utilizzata. L’arrivo del Rugby a Frassineto porta sicuramente una ventata di novità e curiosità tra gli abitanti della frazione che non possono non gioire nel vedere rilanciata la struttura sportiva.
Gli Arieti nei mesi scorsi hanno avviato la ristrutturazione di alcune parti del centro sportivo portandovi anche nuove attrezzature. Il Presidente Fabianelli fa inoltre sapere che, nel caso fossero reperiti ulteriori fondi, i lavori potrebbero continuare interessando tutta la struttura e l’area adiacente, divenendo così un vero centro polisportivo.
Il nuovo campo degli Arieti sarà inaugurato ufficialmente domenica 20 settembre, con una cerimonia che coinvolgerà anche le autorità locali e la stampa aretina. Il Presidente Fabianelli ha tenuto a precisare che tutti i ragazzi subito dopo i tristi eventi che hanno colpito l’Abruzzo nell’aprile scorso, hanno voluto fortemente che il campo venisse intitolato alla memoria di Lorenzo Sebastiani, giocatore de L’Aquila Rugby, scomparso durante il terremoto. E così gli Arieti, in accordo con i familiari di Lorenzo che parteciperanno alla cerimonia, potranno dare il loro contributo di solidarietà ribattezzando il campo in “Centro Polisportiva Frassineto – Lorenzo Sebastiani”.
La cerimonia si svolgerà alle ore 17,30 al termine di un pomeriggio ricco di eventi. Alle 14.30 il settore giovanile degli Arieti incontrerà i ragazzi delle altre società sportive, aretine e senesi, per dare dimostrazione di come può essere divertente il mondo della palla ovale tra i giovani. Mentre alle ore 15.30 si potrà rivivere la sfida rugbistica tutta aretina, tra Arieti Rugby Arezzo e Vasari Rugby Arezzo, in una amichevole precampionato tra le due formazioni che affronteranno il prossimo Campionato Toscano – Serie C 2009/2010.
Una giornata ricca di interesse che porterà a Frassineto tanti appassionati e tanti giovani e darà il via ad una stagione intensa che inizierà domenica 4 ottobre con la prima di campionato.